Quando si organizza un viaggio in Kenya – e in particolare a Watamu – una delle domande più frequenti è: riuscirò a restare connesso? Che tu voglia aggiornare la famiglia, condividere le foto del safari su Instagram o semplicemente controllare la posta, sapere come funziona Internet in Kenya è fondamentale per partire senza sorprese.
Wi-Fi: dove si trova e quanto è affidabile?
Il Wi-Fi gratuito è presente in molti resort, lodge, guesthouse e ristoranti nelle zone turistiche. A Watamu, la maggior parte delle strutture offre connessioni Wi-Fi sufficienti per messaggi, email e navigazione base. Tuttavia, va detto che:
- La velocità può variare molto in base alla posizione e alla qualità della struttura.
- Durante le ore di punta, la connessione può essere più lenta.
- In aree più remote, come alcuni lodge nei parchi nazionali, il Wi-Fi può essere assente o disponibile solo nella zona reception.
Per questo motivo, affidarsi a una SIM locale è spesso la soluzione migliore per chi desidera una connessione più stabile e indipendente.
Le SIM locali: la scelta migliore per restare connessi
In Kenya, le due principali compagnie telefoniche sono Safaricom e Airtel. La più consigliata – soprattutto per la zona di Watamu e i safari – è Safaricom, che offre la copertura più ampia e affidabile, anche all’interno di alcuni parchi nazionali.
Dove acquistare una SIM
Puoi acquistare una SIM:
- All’aeroporto di arrivo (Nairobi o Mombasa), in appositi chioschi.
- Nei negozi ufficiali Safaricom o Airtel a Watamu o Malindi.
- Oppure direttamente con noi: Omar può fornirtela all’arrivo, già attivata e pronta all’uso, così da poter contattare casa appena atterrato.
Cosa serve per attivarla?
Per registrare una SIM in Kenya è richiesto:
- Passaporto in corso di validità
- Registrazione biometrica (impronta e foto) presso il punto vendita
L’operazione è rapida e semplice, ma è importante rivolgersi solo a rivenditori affidabili.
Quanto costa una SIM e quanto traffico posso avere?
I prezzi sono molto accessibili. Ad esempio:
- Con circa 1.000 KES (6-7 €) puoi avere 3 o 5 GB di traffico dati, validi per 30 giorni.
- Piani più ampi, fino a 10 o 20 GB, costano tra i 10 e i 15 €.
- Le ricariche si fanno facilmente nei negozi locali o tramite M-Pesa.
Con una SIM locale puoi chiamare, usare WhatsApp, fare videochiamate e navigare senza il rischio di bollette salatissime.
Attenzione al roaming internazionale
Se decidi di usare il tuo numero italiano con il roaming attivo, prepara il portafoglio: molti operatori italiani applicano tariffe intorno agli 8 €/minuto o 10 €/MB di dati. Disattiva il roaming prima della partenza e affidati a una SIM keniota per evitare brutte sorprese.
Riepilogo: come restare connessi a Watamu
- Il Wi-Fi è disponibile nella maggior parte dei resort, guesthouse e ristoranti.
- Per una connessione più stabile, è consigliata una SIM locale Safaricom.
- Omar può fornirti la SIM direttamente all’arrivo.
- Con 10 € puoi coprire l’intero soggiorno in termini di traffico dati.
- Ricorda di disattivare il roaming del tuo operatore italiano.
Restare connessi in Kenya è più semplice di quanto sembri, soprattutto se ti affidi a chi conosce bene il territorio. E se preferisci staccare un po’ la spina e goderti la natura? Watamu ti offre anche questo. Basta spegnere il telefono… e accendere l’avventura. 🌍